Home

Dott.ssa MARIA RITA SCARCELLA – Psicologa Analista Junghiana
Fondatrice e Responsabile del Centro

Schermata 2020-03-03 alle 22.05.15

Trovo davvero difficile condensare in poche righe il lavoro di quella che per me è una vita intera. Questo curriculum riporta solo alcune delle mie esperienze lavorative, quelle che si sono rivelate tra le più importanti per il mio percorso di crescita professionale, che hanno segnato un punto di svolta, oppure al contrario hanno rappresentato un momento di crisi o la nascita di un’iniziativa nuova che ha dato vita in seguito a molte altre attività.

Da quando ho fondato il Centro Arte&Psiche (il che è coinciso con la mia maternità), ribattezzato poi nel 2017 Centro L’Equilibrio, le iniziative non si contano: accanto alla pratica clinica e alle sedute di analisi e di sostegno psicologico, si sono andate creando una serie di attività rivolte ad adulti, bambini, mamme, professionisti della salute, insegnanti, educatori: tutte esperienze in cui ho sperimentato modi diversi di lavorare, dai più tradizionali, come le sedute vis-à-vis, ai più originali, come i laboratori arte terapeutici, le sessioni di rilassamento, il campus estivo didattico nella Natura. Per me la psicologia non è solo terapia, ma è anche prevenzione. E come si pratica la prevenzione? Avendo cura di fornire alle persone quegli strumenti necessari al perseguimento del corretto equilibrio somato-psichico che permetterà loro di essere in grado di affrontare nella vita ogni difficoltà che la vita stessa metterà loro dinnanzi. 

Ho una formazione molto ricca: in questi 16 anni di lavoro e di crescita professionale ho sperimentato una serie di tecniche diverse e, talvolta, assai distanti le une dalle altre: dai protocolli cognitivo-comportamentali come la DBT nel trattamento dei disturbi di personalità borderline o la Schema Therapy nell’approccio ai disturbi della condotta e di dipendenza da sostanze, alle tecniche di mindfulness, imagining e rilassamento utilizzate nel trattamento dei disturbi d’ansia; dagli assunti della terapia sistemica nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, agli approcci esistenzialisti nella cura delle malattie gravi e/o terminali, come l’approccio Rogersiano. Fino alla mia formazione più importante degli ultimi sette anni: l’analisi e lo studio dell’inconscio secondo l’insigne Carl Gustav Jung.

Curriculum Vitae

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close