Psicoterapia

La mia stanza di Analisi

La mia stanza di Analisi è uno spazio di ascolto e di lavoro dove i pazienti possono raccontarsi ed elaborare le proprie storie di vita.

La relazione con l’analista rappresenta un modello sano ed equilibrato di rapporto con l’Altro, che potrà curare le nostre ferite e mettere ordine tra le nostre emozioni e i nostri pensieri. 

Grazie al lavoro terapeutico, sarà possibile lavorare sul sintomo che ci ha portato a chiedere aiuto: ansia, depressione, attacco di panico, disturbi della sfera alimentare e tutte le patologie della sfera emotiva potranno essere presi in carico e regredire, fino – in molti casi – alla completa guarigione o remissione dal sintomo, liberandoci così dal dolore psichico.

L’Analisi dei Sogni

L’Analisi dei Sogni è uno dei capisaldi del metodo con cui amo lavorare, perché i sogni ci dicono tante cose di noi che altrimenti non sapremmo. Vengono nella notte a portarci un messaggio assai prezioso: ci parlano di ciò che siamo, di quello che pensiamo, delle nostre preoccupazioni e delle nostre aspirazioni. Spesso sono proprio i sogni più incomprensibili quelli da tenere nel cuore, da leggere e analizzare, perché racchiudono un mistero prezioso da decifrare.

Il Giardino Segreto

Dentro di noi esiste uno spazio interiore intimo e privato, che appartiene alle vie più profonde e segrete del nostro Essere. In genere può essere rappresentato da un fiore, delicato e prezioso, oppure da un giardino, di quelli che si trovano nascosti all’interno di un cortile o di una cinta di mura e che mai avresti immaginato di poter trovare.

L’Analisi permette di lavorare su questa immagine interiore: ci consente di coltivare con cura e pazienza il nostro Giardino, troppo spesso trascurato e malato, per farlo tornare a fiorire rigoglioso e pieno di vita.

L’importanza del Corpo

Il Corpo ci dice molte cose di noi: ci racconta chi siamo e come stiamo, di che cosa abbiamo bisogno e di che cosa non abbiamo bisogno, se siamo a nostro agio oppure no, e così via…

In oriente il Corpo è considerato il Tempio dell’Anima.

L’attenzione per il corpo del paziente è importantissima: imparare a leggere i suoi messaggi, i gesti, gli sguardi, i silenzi. Prestare attenzione alle tensioni, alle rigidità, alle chiusure e provare a scioglierle, poco alla volta, grazie anche all’uso di profumi, incensi, oli essenziali, musiche… tutto ciò che può contribuire a rilassare e a mettere a proprio agio il paziente e il suo corpo.

Tecniche di rilassamento, Meditazione e Massaggio Psicoterapeutico

Attraverso il Rilassamento e le sue tecniche, si può riscoprire il ritmo del respiro, imparando a in-spirare ed e-spirare con calma e in maniera profonda. Grazie ad esercizi specifici, avremo presto un valido strumento di aiuto per controllare l’ansia e lo stress quotidiani: ecco, quindi, che il setting tradizionale si trasforma, lasciando spazio ad un tatami, agli oli profumati, a  teli dai colori caldi, alla possibilità di lavorare con la tecnica del Massaggio Psicoterapeutico, in modo da aiutare a distendere le proprie tensioni: una corretta valutazione clinica ci aiuterà a comprendere qual è l’approccio migliore. Le Tecniche di Rilassamento, la Meditazione e il Massaggio Psicoterapeutico costituiscono un aiuto importante nel mio lavoro, un’integrazione preziosa che porta beneficio non solo al Corpo, ma anche allo Spirito.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close